>A Bari si usa pronunciare trmòn [trɪˈmoːnᵊ]. Tra la R e la M c’è un suono semivocalico simile alla ı del turco. A Molfetta si usa tremòn [trəˈmoːnᵊ]. La E viene pronunciata come una schwa (vocale muta indistinta) simile a quella del napoletano o del francese. A Bitonto e nel Gargano si dice trmòun [trɪˈmoʊnᵊ]. Qui la O subisce una lieve dittongazione. Nella zona di Andria il dittongo si apre dando luogo a trmàun [trɪˈmɑʊnᵊ]. Talvolta la parola viene italianizzata come tremone, a seconda della pronuncia locale.